Occhi stanchi, mal di testa e cervicale? Forse non è solo “colpa dello schermo”Quante ore passi ogni giorno davanti a uno schermo?Tra computer, smartphone e tablet, ormai
la nostra vista è sempre in prima linea. Ma spesso, a fine giornata, ti ritrovi con mal di testa, occhi che bruciano, collo rigido o quella sensazione di stanchezza generale… anche se sei stato seduto tutto il giorno.
Il punto è proprio questo:
non è solo lo schermo a stancarti. È il modo in cui lo guardi.🤯 Il sovraccarico visivo digitaleIl nostro sistema visivo non è stato progettato per restare fisso per ore su un punto a 50 cm di distanza.
Ogni volta che guardi uno schermo:
- metti a fuoco da vicino per un tempo prolungato
- mantieni immobili i muscoli oculari
- assumi posture compensatorie (spalle avanti, testa inclinata)
- riduci la frequenza dell’ammiccamento → occhi secchi
E tutto questo, giorno dopo giorno, porta al
Digital Eye Strain, o sindrome da visione al computer.
⚠️ I sintomi che non devi ignorareSe ti riconosci in almeno tre di questi sintomi, è probabile che il tuo sistema visivo sia in sofferenza:
- occhi stanchi o brucianti
- visione sfocata temporanea
- difficoltà a mantenere la concentrazione
- mal di testa, soprattutto frontale o sopra gli occhi
- rigidità del collo o dolore cervicale
- vertigini leggere o fastidio negli spostamenti rapidi
- difficoltà ad addormentarti dopo una lunga giornata al PC
👁 Come interviene l’optometria funzionaleDurante una
valutazione visiva funzionale, analizzo molto più che i “decimi” di vista:
- come si comportano i tuoi occhi da vicino
- quanto resistono alla messa a fuoco prolungata
- se i tuoi movimenti oculari sono efficienti
- come il tuo sistema visivo si relaziona alla postura
A seconda del quadro, posso proporti un
percorso di visual training personalizzato, esercizi da fare a casa o in studio, tecniche per rilassare il sistema visivo e suggerimenti pratici per migliorare la tua ergonomia al lavoro.
🪑 Ma serve anche una buona postura (e no, non è solo “stare dritti”)Una postura sbagliata può peggiorare la visione, e
una visione instabile può causare una postura compensatoria.
È un circolo vizioso: magari per mettere a fuoco lo schermo, sporgi il mento in avanti. Per leggere meglio, inclini la testa. E intanto… il collo si irrigidisce, le spalle si chiudono, la cervicale ti ringrazia (ironicamente).
Con una
valutazione visuo-posturale possiamo scoprire se il tuo sistema visivo è una delle cause — e correggerlo.
💬 ConclusioneSe lavori tanto al PC,
non aspettare che i sintomi peggiorino o diventino “normali”.
Ci sono soluzioni semplici ed efficaci per tornare a lavorare senza stress visivo, senza tensione, e con una visione più nitida, rilassata e funzionale.